www.nodopinglife.it

La Certificazione PLAY SURE DOPING FREE
Dove nasce l’esigenza di una smart certificazione PLAY SURE DOPING FREE. La disciplina del Doping è regolata a livello internazionale dal WADA (World Anti Doping Agency) che ogni anno emette specifici elenchi di sostanze che non devono essere assunte dagli sportivi per la regolarità delle gare internazionali. I prodotti farmaceutici, a fronte della lista emessa dal WADA, sono obbligati a riportare sulla confezione un avvertimento (cerchietto rosso barrato con scritta in nero DOPING), laddove sia presente tra gli elementi costituenti il farmaco un prodotto inserito nella lista stessa.
La crisi economica e la contemporanea crescita esponenziale di prodotti nutraceutici, hanno determinato negli ultimi anni una diffusione estremamente importante di integratori, bevande energetiche di ogni tipo ecc. ecc. Immettere sul mercato un integratore oggi è davvero semplice per una casa farmaceutica, in due mesi si riesce a commercializzarlo, mentre per un farmaco sono necessari anni di ricerca e di sperimentazione. Se ragioniamo con i numeri possiamo affermare che solo in Italia, ad oggi, esistono circa 1700 aziende nutraceutiche e che i prodotti nuovi nutraceutici lanciati sul mercato lo scorso anno ammontano all’incirca a 1400. La rapida diffusione di prodotti nutraceutici ha fatto in modo che non ci fosse la stessa attenzione che si ha nei confronti del farmaco per indicare la presenza di una sostanza prevista dalla lista WADA. La diffusione, inoltre, del commercio illecito di prodotti dopanti sui network ha accelerato un fenomeno estremamente pericoloso e non certamente etico.
Ecco l’esigenza di identificare, attraverso una certificazione, dei prodotti privi di sostanze presenti nella lista WADA ma anche di assegnare all’azienda produttrice o all’Organizzazione sportiva e/o educativa, un compito sociale di impegno nei confronti di una cultura contro il doping ed a favore della sana pratica sportiva.

Dalla collaborazione tecnica fra una neonata associazione no profit e Organismi di Certificazione Internazionali, nasce il primo concreto tentativo di garantire la formulazione di alimenti e prodotti, attraverso una corretta informazione, non solo agli sportivi, ma a tutti i consumatori che vogliono evitare sostanze proibite. L’Associazione no profit No Doping Life, creata a Milano con l’apporto di
alcuni fra i più noti esperti scientifici del settore, attraverso la promozione di una serie di valori etici (no doping) e legati alla qualità dei prodotti per lo sport e la salute in generale, intende, con questa certificazione, valorizzare le imprese che si impegnano a garantire per i propri consumatori/clienti, la promozione contro le sostanze definite dopanti, attraverso un insieme di azioni che consentano il controllo dei processi. Il progetto che l’Associazione ha lanciato si auto-qualifica con il nome Play Sure Doping Free. Integratori per sportivi, yogurt con probiotici, bevande energetiche, additivi per migliorare le prestazioni. Ormai una percentuale altissima della popolazione, e non solo gli sportivi professionisti, fa uso regolare di prodotti, alimenti e farmaci finalizzati a migliorare le prestazioni fisiche o anche solo a fornire all’organismo un migliore “assetto”.
Ma dove si colloca il confine fra i prodotti non dannosi per la salute e il doping? La proliferazione nell’offerta di questi prodotti, spesso non gestiti scientificamente, ha reso questo confine labile e i casi clamorosi, anche recenti, di sportivi famosi fatti oggetto di indagini e sanzioni per doping rappresentano solo la punta dell’iceberg.
L’ASSOCIAZIONE
Quali sono i principali benefici derivanti dalla Certificazione Play Sure Doping Free?
 Per i consumatori la Certificazione Play Sure Doping Free è sinonimo di garanzia di quanto dichiarato in etichetta.
 Il marchio Play Sure Doping Free non è ovviamente rivolto solo agli sportivi, ma a tutti coloro che prescrivono, consigliano ed utilizzano integratori.
 Per le Aziende produttrici, oltre a rappresentare un motivo di orgoglio, consente l’ampliamento del proprio mercato di riferimento e dimostra sensibilità e attenzione rispetto alle esigenze del consumatore.
L’Associazione No Doping Life ha redatto un Disciplinare tecnico in base al quale rilascia una certificazione alle aziende che vi aderiranno e ne rispetteranno i requisiti. Un accordo sottoscritto con OdC consente di accedere all’iter di certificazione per uno o più nutraceutici. OdC è il partner tecnico per l’esecuzione delle verifiche alle Organizzazioni richiedenti la certificazione.

A seguito della certificazione, le aziende potranno utilizzare il marchio Play Sure Doping Free.
Quale vantaggio apporta alle Aziende l’adesione all’Associazione No Doping Life?
L’adesione ai Programmi ed ai Valori dell’Associazione NDL (No Doping Life) costituisce il primo passo per accedere all’iter di certificazione. Scopo finale è quello di consentire di identificare sul mercato prodotti che rispettano la scelta etica dello sportivo, garantire (attraverso il controllo del processo) che il contenuto del prodotto non abbia elementi/sostanze dopanti, garantire sicurezza ai consumatori e un acquisto consapevole.
La certificazione PLAY SURE DOPING FREE costituisce un esempio importante di sinergia tra Associazione (Partner) dedicata con professionisti esperti del settore pronti a validare un processo e un OdC in grado di condurre audit di elevata competenza.