Cos’è una Smart Certification e come nasce
La SMART CERTIFICATION è un MODELLO di audit, a fronte del quale viene rilasciato un certificato da un Soggetto “Esperto” e riconosciuto in uno specifico Mercato (Cultural Business).
E’ un processo di audit condotto da un Organismo di Certificazione Indipendente, sulla base di un disciplinare tecnico riferito ai processi ed alle caratteristiche dei prodotti, proposto e condiviso con un Soggetto Privato o Pubblico con un definito Orientamento culturale
Il processo di audit, e quindi di certificazione, serve a dare credibilità a quel prodotto/servizio nel mercato di riferimento
E’ difatto una perfetta certificazione integrata di processo/sistema e di prodotto.
Le fasi di una smart certification possono essere sintetizzate nei seguenti passaggi:
IDENTIFICAZIONE DI UNA LINEA DI CULTURAL BUSINESS (es.: Halal, Play Sure Doping Free, ecc.) in base a delle Esigenze di uno specifico Mercato di riferimento. Si procede con un’analisi di mercato e se ne identificano le necessità
IDENTIFICAZIONE E COINVOLGIMENTO dei PARTNERS: Organismo di Certificazione e Organizzazione riconosciuta dal Mercato (es.: Associazione Islamica, Vegana, No Doping Life, ecc.)
DEFINIZIONE DELL’ACCORDO CON IL PARTNER PER LO SVILUPPO DI AUDIT
(CON DEFINIZIONE E CONDIVISIONE DI UN DISCIPLINARE TECNICO E DI UN REGOLAMENTO)
L’ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE ESEGUE ATTIVITA’ COMMERCIALE (EVENTUALMENTE)
MA SOPRATTUTTO GESTISCE IL PROCESSO DI AUDITING
L’ORGANIZZAZIONE RICONOSCIUTA, GRAZIE ALL’ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE, PUO’ EMETTERE UNA CERTIFICAZIONE CREDIBILE